sei in NEWS > Termografia effettuata con l'ausilio di droni
Venerdì 31 ottobre 2014 alle ore 11,30 sul Condominio di via Torelli a Milano è circolato per la prima volta un Drone per un servizio di pubblica utilità: rilevare le patologie di un edificio cioè individuare le dispersioni termiche che sono alla base dell'inefficienza di un edificio e che comportano un costo rilevante nelle bollette energetiche di ogni cittadino.
Con la termografia effettuata con l'ausilio dei Droni è possibile effettuare un'analisi scientifica non distruttiva che si basa sull'acquisizione di immagini nell'infrarosso. La termocamera rileva le radiazioni nel campo dell'infrarosso dello spettro elettromagnetico e compie misure correlate con l'emissione di queste radiazioni.
Un potente strumento per diagnosticare ed identificare tutta una serie di problematiche che si verificano nelle abitazioni. Le anomalie nelle proprietà termiche dei componenti che costituiscono l'involucro esterno di una costruzione, si manifesta con una variazione di temperatura sulle superfici dell'edificio stesso e, quindi, attraverso la distribuzione delle temperature superficiali, con l’ausilio della termografia, si rilevano irregolarità termiche che possono essere dovute a: dispersioni termiche - infiltrazione nel tetto piano - perdite o infiltrazioni di aria - umidità di infiltrazione - umidità di risalita capillare - perdita acqua o perdite negli impianti tradizionali e riscaldamento a pavimento - muffa e condensa a seguito di un inefficace isolamento termico.
Inoltre si possono rilevare: distacco di intonaco - imperfezioni di montaggio o carenze nel cappotto termico e isolamento - individuazione dei ponti termici - anomalie e malfunzionamenti negli impianti fotovoltaici e parchi fotovoltaici, controllo e manutenzione degli impianti HVAC.
La campagna dei Dorni a Milano è promossa da “Habitami, campagna di riqualificazione energetica Condomìni Milano”, presentata da Legambiente in “Condomìni efficienti” quale piano operativo di “Patti Chiari per l’Efficienza Energetica”, iniziativa dell’assessorato all’Ambiente del Comune di Milano e da questi patrocinata. Partner dell’iniziativa è l’Agenzia CasaClima di Bolzano a voler affermare la propria vocazione nell’ambito della comunicazione di una nuova sensibilità verso il risparmio energetico e l’uso razionale dell’energia su tutto il territorio nazionale.
SIR è disponibile a promuovere analoghe campagne di sensibilizzazione e ad effettuare audit energetici con l’ausilio della termocamera ad infrarossi a servizio degli amministratori di condominio che volessero avvalersi di diagnosi non distruttive per proporre interventi di ristrutturazione e di efficienza energetica che possano anche usufruire della detrazione fiscale del 65% confermata dal Governo a tutto il 2015.