SIR
  • HOME
  • WHO WE ARE
  • PEOPLE
  • PORTFOLIO
  • PUBBLICAZIONI
  • NEWS
  • CONTATTI
sei in WHO WE ARE > PROGETTAZIONE E RIABILITAZIONE STRUTTURALE
SIR su Facebook
SIR su Instagram
SIR su Linkedin
SIR su Twitter
PROGETTAZIONE E RIABILITAZIONE STRUTTURALE

SIR si occupa di progettazione di strutture civili e industriali, di geotecnica ed opere di sostegno.

L’ambito di applicazione è rivolto sia alle nuove costruzioni, che alla diagnosi, all’analisi di vulnerabilità, alla classificazione sismica ed alla riabilitazione di strutture esistenti, con particolare riguardo agli edifici di valore storico.

SIR esegue i rilievi strutturali finalizzati alla individuazione e quantificazione dei dissesti, delle variazioni di geometria e dello stato di degrado e pianifica le indagini non distruttive e/o moderatamente distruttive e di caratterizzazione dei materiali in situ.

I contesti applicativi sono rivolti prevalentemente alle strutture in c.a.o e muratura.

 

Curiamo le procedure di accesso alle agevolazioni fiscali del 110% introdotte dal D.l. 34/2020, cosiddetto «Decreto Rilancio», in relazione a specifici interventi di miglioramento strutturale –Sismabonus –  applicabili alle spese sostenute dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2022.

 

Servizi offerti:Rilievi e pianificazione indagini strutturali.

Progettazione antisismica, verifiche di vulnerabilità sismica di costruzioni esistenti, progettazione di interventi miglioramento ed adeguamento sismico su manufatti di interesse storico ed artistico.

Calcolo strutturale per la progettazione di nuove costruzioni con strutture in calcestruzzo armate e miste acciaio-calcestruzzo; costruzioni in strutture metalliche; costruzioni con struttura portante in legno.

Opere geotecniche di sostegno delle terre e fondazioni.

Direzione dei Lavori, Collaudo statico e Validazione di progetti e diagnostica strutturale.
CIS (certificato di idoneità statica) ai sensi dell’art. 11 c. 6 del Regolamento Edilizio della Città di Milano.

Stumenti: Straus; Modest; Xfinest; Paratie; Autocad.

< INDIETRO
© INGEGNERIA E RICERCA 2014
Site design by WORK IN PROGRESS
COOKIE POLICY